CONDUCENTE MEZZI per il TRASPORTO MERCI
Corso realizzato da Enaip Bergamo e Fondazione ITS Mobilità Sostenibile.
L'Autotrasportatore si occupa di condurre il veicolo provvedendo al trasporto merci. Guida autocarri o autoarticolati, trasporta la merce a destinazione e provvede alla manutenzione ordinaria del mezzo.
L'Autotrasportatore si occupa di condurre il veicolo provvedendo al trasporto merci. Guida autocarri o autoarticolati, trasporta la merce a destinazione e provvede alla manutenzione ordinaria del mezzo.
CANDIDATI / RICHIEDI INFORMAZIONI
entro il 30 giugno
Sedi
Destinatari
Settore
Tipologia
Modalità
Durata
280 ore
Corso
L'Autotrasportatore si occupa di condurre il veicolo provvedendo al trasporto merci. Guida autocarri o autoarticolati, trasporta la merce a destinazione e provvede alla manutenzione ordinaria del mezzo. Si occupa talora anche delle attività accessorie al servizio di trasporto merci, dall'acquisizione cliente alla rilevazione ordine di trasporto, all'acquisizione della documentazione di trasporto, al trattamento e protezione del carico in ottemperanza della normativa che regola il trasporto in base alla tipologia delle merci (materiali infiammabili, esplosivi, alimenti, ecc.). Può caricare e scaricare anche manovrando il braccio meccanico e provvedere alle formalità previste.
L'Autotrasportatore si occupa di condurre il veicolo provvedendo al trasporto merci. Guida autocarri o autoarticolati, trasporta la merce a destinazione e provvede alla manutenzione ordinaria del mezzo. Si occupa talora anche delle attività accessorie al servizio di trasporto merci, dall'acquisizione cliente alla rilevazione ordine di trasporto, all'acquisizione della documentazione di trasporto, al trattamento e protezione del carico in ottemperanza della normativa che regola il trasporto in base alla tipologia delle merci (materiali infiammabili, esplosivi, alimenti, ecc.). Può caricare e scaricare anche manovrando il braccio meccanico e provvedere alle formalità previste.
L'Autotrasportatore si occupa di condurre il veicolo provvedendo al trasporto merci. Guida autocarri o autoarticolati, trasporta la merce a destinazione e provvede alla manutenzione ordinaria del mezzo. Si occupa talora anche delle attività accessorie al servizio di trasporto merci, dall'acquisizione cliente alla rilevazione ordine di trasporto, all'acquisizione della documentazione di trasporto, al trattamento e protezione del carico in ottemperanza della normativa che regola il trasporto in base alla tipologia delle merci (materiali infiammabili, esplosivi, alimenti, ecc.). Può caricare e scaricare anche manovrando il braccio meccanico e provvedere alle formalità previste.
Cosa imparerai
Abilitazione alla guida con PATENTE C e CQC Merci (Carta di Qualificazione del Conducente)
Elementi di normativa di trasporto nazionale e internazionale
Geografia dei trasporti
Tecniche di manutenzione ordinaria del veicolo
Procedure di controllo e compilazione documenti di trasporto
Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici
Elementi di lingua inglese
Elementi di normativa di trasporto nazionale e internazionale
Geografia dei trasporti
Tecniche di manutenzione ordinaria del veicolo
Procedure di controllo e compilazione documenti di trasporto
Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici
Elementi di lingua inglese
Requisiti
Per l’ammissione al corso è prevista una prova di Selezione per la valutazione delle attitudini, delle motivazioni e la verifica dei requisiti formali.
Sono requisiti necessari:
Età anagrafica da 21 anni
Possesso patente B o superiore
Domicilio o Residenza in Provincia di Bergamo
Buona conoscenza e padronanza della lingua italiana
Titolo di studio: licenza media (preferenza titolo di studio superiore)
Idoneità psicofisica per ottenimento patente guida per il trasporto di merci
Sono requisiti necessari:
Età anagrafica da 21 anni
Possesso patente B o superiore
Domicilio o Residenza in Provincia di Bergamo
Buona conoscenza e padronanza della lingua italiana
Titolo di studio: licenza media (preferenza titolo di studio superiore)
Idoneità psicofisica per ottenimento patente guida per il trasporto di merci
Costo
Il corso è GRATUITO
Brochure