Il raccordo tra le produzioni agricole, il contesto socioeconomico e culturale in cui le stesse si sviluppano e la realizzazione di proposte ristorative che le valorizzino diventa un motore di promozione sia della singola attività che più in generale del territorio in cui l’offerta si colloca. Si vuole accompagnare gli allievi in un percorso di consapevolezza rispetto alla conoscenza delle filiere agroalimentari che sottendono le attività ristorative e che esprimono sia la dimensione culturale e storica di un territorio che la sua vitalità e la capacità di fare ricerca ed innovazione.
Partner
PFP Valtellina
Fondazione Enaip Lombardia
Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano
Istituto Superiore Alberti - Bormio (So)
Coordinamento regionale Slow Food Lombardia
Unione del Commercio, del Turismo e dei Servizi della provincia di Sondrio
Officina 11
Sede
PFP Valtellina sede di Sondalo (SO), con possibilità di risiedere presso la residenza "Vallesana" di Sondalo
La trasformazione dei prodotti alimentari
Sostenibilità nei processi ristorativi
Produzioni agroalimentari di eccellenza
Progettazione di un servizio ristorativo
FSE
