Corso di Conversazione in lingua inglese - Corsi per disoccupati GOL
Il corso si propone di potenziare le capacità di ascolto, comprensione e produzione orale in lingua inglese, fornendo al contempo strumenti utili per la comunicazione in vari contesti (es. turismo, lavoro, educazione, vita quotidiana).
Sedi
Destinatari
Settore
Tipologia
Modalità
Durata
30 ore
Cosa imparerai
Durante il corso verranno forniti materiali didattici di supporto per affrontate aree tematiche e lessicali quali:
• Communication in everyday life
• Work
• Education
• Lifestyles
• Media and communication
• Global issues
• Communication in everyday life
• Work
• Education
• Lifestyles
• Media and communication
• Global issues
Requisiti
>per la partecipazione
è richiesta una competenza in lingua inglese di livello intermedio (livello B1)
>per la gratuità
Possono accedere gratuitamente al corso, persone disoccupate dai 16 fino a 65 anni, residenti e/o domiciliate in Lombardia, che siano in alternativa:
o Disoccupati beneficiari di ammortizzatori sociali (NASPI, DisColl)
o Percettori di RdC
o Disoccupati di lunga durata (> 180 giorni)
o Ultra 55enni
o Donne
o Giovani (under 30)
o Iscritti al CMD (L. 68/99)
è richiesta una competenza in lingua inglese di livello intermedio (livello B1)
>per la gratuità
Possono accedere gratuitamente al corso, persone disoccupate dai 16 fino a 65 anni, residenti e/o domiciliate in Lombardia, che siano in alternativa:
o Disoccupati beneficiari di ammortizzatori sociali (NASPI, DisColl)
o Percettori di RdC
o Disoccupati di lunga durata (> 180 giorni)
o Ultra 55enni
o Donne
o Giovani (under 30)
o Iscritti al CMD (L. 68/99)
Costo
GRATUITO - se in possesso dei requisiti richiesti - Finanziato dal programma GOL
Certificazione rilasciata
Attestato di partecipazione con il riconoscimento delle abilità e delle conoscenze rilasciato ai sensi del DDUO RL n. 12453 del 20/12/2012
Brochure
Finanziamento
Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori
Il Programma GOL, Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori, è un’offerta di servizi per l’inserimento e il reinserimento lavorativo e la qualificazione o riqualificazione professionale dei lavoratori.
Torna al CATALOGO
