Patentino fitofarmaci
Il sistema di formazione certificata obbligatoria per utilizzatori finali, distributori di fitofarmaci e consulenti - introdotto dal Piano Azione Nazionale del il 22 Gennaio 2014 - prevede il possesso del certificato di abilitazione da acquisire attraverso la frequenza di appositi corsi.
La Delibera di Giunta di Regione Lombardia N.3233 del 06/03/2015, modificata dal D.G.R.07/03/2016 n. X/4900, ha approvato le Linee Guida per l’applicazione in Lombardia del PAN. Fondazione Enaip Lombardia in possesso dei requisiti richiesti e svolgendo attività di formazione professionale in ambito agricolo si candida alla realizzazione di due tipologie di corsi.
La Delibera di Giunta di Regione Lombardia N.3233 del 06/03/2015, modificata dal D.G.R.07/03/2016 n. X/4900, ha approvato le Linee Guida per l’applicazione in Lombardia del PAN. Fondazione Enaip Lombardia in possesso dei requisiti richiesti e svolgendo attività di formazione professionale in ambito agricolo si candida alla realizzazione di due tipologie di corsi.
La validità del certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari è di 5 anni. Alla scadenza detti patentini potranno essere rinnovati frequentando un corso di aggiornamento di 12 ore entro e non oltre 11 mesi, periodo durante il quale il patentino non sarà valido per l’acquisto di fitosanitari. Per il rinnovo non è previsto alcun esame finale.
Sedi
Destinatari
Settore
Tipologia
Modalità
Categoria
Durata
20 ore
Cosa imparerai
- Cenni di fitoiatria
- Normativa in materia di prodotti fitosanitari
- Prodotti fitosanitari
- Pericolosità dei prodotti fitosanitari
- Difesa e produzione integrata
- Gestione dei prodotti fitosanitari
- Elenco delle frasi di pericolo/consigli di prudenza
- Normativa in materia di prodotti fitosanitari
- Prodotti fitosanitari
- Pericolosità dei prodotti fitosanitari
- Difesa e produzione integrata
- Gestione dei prodotti fitosanitari
- Elenco delle frasi di pericolo/consigli di prudenza
Requisiti
Destinato a coloro che non sono in possesso di abilitazione ed abbiano compiuto 18 anni.
Risultano esenti dalla frequenza corso i soggetti in possesso diploma I.S. quinquennale e laurea, anche triennale, negli indirizzi: agrario e forestale, biologico, sc. naturali, ambientale, chimico, farmaceutico, medicina e veterinaria.
Risultano esenti dalla frequenza corso i soggetti in possesso diploma I.S. quinquennale e laurea, anche triennale, negli indirizzi: agrario e forestale, biologico, sc. naturali, ambientale, chimico, farmaceutico, medicina e veterinaria.
Metodologia
Esame delle problematiche inerenti con trattazione degli argomenti supportati da casi e da un ricco apparato di documentazione iconografica e da slide a supporto degli aspetti concettuali e normativi.
Docenti: agronomi e microbiologi con esperienze di formazione e consulenza professionale.
Docenti: agronomi e microbiologi con esperienze di formazione e consulenza professionale.
Certificazione rilasciata
Il corso da 20 ore rilascia un Attestato abilitante "Utilizzatore professionale prodotti fitosanitari"
Rilasciato in seguito al superamento della prova di accertamento finale.
Per accedere al test finale occorre avere frequentato almeno il 75 % delle ore.
Rilasciato in seguito al superamento della prova di accertamento finale.
Per accedere al test finale occorre avere frequentato almeno il 75 % delle ore.