Confermiamo la sospensione delle attività didattiche in tutti i Centri di Formazione di Enaip Lombardia fino al giorno 4 aprile.
I primi gruppi di allievi di Enaip sono in Spagna, Galles e Irlanda per realizzare i loro tirocini formativi.
RACCOLTA FONDI per il co-finanziamento del Progetto di riqualificazione degli Orti Bassi del giardino di Villa Greppi a Monticello Brianza (LC)
La sede Enaip di Monticello Brianza propone due corsi per Abilitazione e Aggiornamento per gli Utilizzatori finali di prodotti Fitosanitari
CORSO BASE
Costo: € 220
Enaip Monticello Brianza - Via Monte Grappa, 21 Monticello Brianza (Lc)039/9419110 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Enaip Lecco - Via Caduti Lecchesi a Fossoli, 29 - Lecco
0341/361526referente: Alberta Molinaricoordinatrice sede Enaip Monticello Brianza
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.tutte le informazioni nella brochure allegata sotto il titolo
Impara a prenderti cura di piante e fiori, esprimi la tua passione per la natura attraverso la progettazione di giardini, parchi, aree verdi e tutto ciò che diventerà architettura del paesaggio.
Con il corso di OPERATORE AGRICOLO E COLTIVAZIONE DI PIANTE ERBACEE, ORTICOLE E LEGNOSE IN PIENO CAMPO E IN SERRA, imparerai a coltivare all’aria aperta e in serra, a prenderti cura di piante e fiori per poter esprimere la tua passione per la natura in giardini, parchi, aree verdi. Potrai progettare nell’ambito dell’architettura del paesaggio, sfruttando la tua creatività e le tue conoscenze tecniche per la manutenzione del verde.
Acquisirai diverse competenze e imparerai a coltivare vari tipi di fiori, piante aromatiche, ortaggi e alberi da frutto. Lavorerai nella cura, coltivazione e manutenzione di giardini, aiuole e arbusti ornamentali.
Acquisirai conoscenze informatiche e commerciali per la gestione di attività imprenditoriali specifiche di questo settore.
IL CORSO
Dopo 3 anni otterrai la Qualifica Professionale e Diploma Professionale al termine del 4°anno Tecnico Agricolo
Qualifiche riconosciute e spendibili a livello nazionale e comunitario.
Successivamente avrai la possibilità di accedere ai percorsi IFTS di Formazione Tecnica Superiore e la possibilità di frequentare il 5° anno e ottenere il Diploma di Scuola secondaria superiore.
DOVE TROVERAI LAVORO
Avrai diversi sbocchi professionali nell’ortoflorovivaismo presso vivai, garden center, negozi di fiori e imprese di manutenzione delle aree verdi, aziende di giardinaggio private e cooperative. Potrai anche sviluppare un’attività imprenditoriale personale.
COSA IMPARERARI
Coltivazione di piante e fiori
Manutenzione delle aree verdi
Coltivazione di piante da frutto e aromatiche, ornamentali e da fiore
Cura e organizzazione delle aree verdi e dei giardini
Innesti, trapianti potatura delle piante
Raccolta e vendita dei prodotti
Conoscenze informatiche e commerciali per la gestione di attività imprenditoriali
Progettazione di colture per serre e giardini
La sede di Monticello Brianza, di recente costituzione, è accreditata dalla Regione Lombardia per i Servizi di Istruzione e Formazione professionale; opera sul territorio di Monza Brianza, dove mantiene rapporti con le aziende e le realtà imprenditoriali della zona che accolgono gli studenti in stage/tirocinio e che, parallelamente, fruiscono dei corsi e dei servizi dedicati ai lavoratori.
L’offerta formativa in IeFP – Istruzione e Formazione Professionale - per gli adolescenti tra i 14 e i 18 anni è focalizzata sul settore AGRICOLO; i laboratori e le aule didattiche sono coerentemente inseriti nel contesto della storica Villa Greppi di Monticello Brianza e dell’annesso parco secolare, il quale funge da efficace ed esclusivo laboratorio per le attività pratiche, orticolturali, agronomiche e florovivaistiche, alla base dei corsi.
Ad oggi è attivo il percorso di qualifica professionale triennale per Operatore Agricolo – Coltivazioni Arboree, erbacee ed Ortofloricole” ed IV anno per il conseguimento del Diploma Professionale in Tecnico Agricolo (IV livello europeo).