baSE – Blueprints for advanced skills and trainings in the social economy 

baSE è un progetto finanziato dal programma Erasmus+ che mira a creare una partnership per la cooperazione settoriale nell’area delle competenze per l’economia sociale e l’economia di prossimità. 

Il progetto consente lo scambio di conoscenze tra tutti gli attori coinvolti concentrandosi sulle lacune di competenze nel miglioramento e nella riqualificazione dei professionisti dell'economia sociale e fornendo nuove competenze per nuovi profili professionali nel settore. 

baSE coinvolge imprese, enti di istruzione superiore e formazione professionale, enti di ricerca, parti sociali ed esperti del settore. La partnership comprende 25 partner di 10 paesi europei: Belgio, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia Polonia, Romania, Slovenia, Spagna. 

Obiettivi

Scopo del progetto è sviluppare e testare un quadro concettuale sul modello Blueprint (“Strategia per lo sviluppo delle competenze nella Social Economy”) che porta ad attivare processi di riqualificazione e aggiornamento (reskilling e upskilling) di persone in età lavorativa con riferimento ai fabbisogni dell’economia sociale e di prossimità (abbinando competitività a finalità sociali).​ 

Risultati & output 

  • Creazione di percorsi formativi e curricoli moderni e innovativi nel settore dell’economia sociale; 

  • rafforzare l'offerta di formazione professionale dell'economia sociale in Europa perché sia in grado di rispondere ai fabbisogni del settore; 

  • creare un Magazine sulle principali tendenze dell'economia sociale in Europa; 

  • rafforzare la resilienza delle imprese dell’Economia Sociale, offrendo rapide risposte per affrontare la transizione verde e digitale​; 

  • promuovere ecostistemi collaborativi: 

  • sviluppare soluzioni innovative e su misura applicabili specificatamente nelle imprese della economia sociale e di prossimità. 

Sito ufficiale di progetto: https://socialeconomyskills.eu/  

Categoria