DESTINATARI
·Principianti assoluti senza esperienza pregressa in apicoltura
·Appassionati di natura e biodiversità
·Piccoli agricoltori interessati all’apicoltura sostenibile

AVVIO
NOVEMBRE 2025

INFORMAZIONI
servizi.lavoro.mi@enaiplombardia.it

Destinatari
Modalità
Durata
20 ore In presenza con lezioni in aula e attività pratiche in apiario
Corso
SEDI
Parte teorica - Fondazione Enaip via dei Giacinti 31, Milano
Parte pratica - Parco della vita Cesano Boscone
Cosa imparerai
COSA IMPARERAI
Conoscere la biologia e l’organizzazione della colonia di api.
Comprendere le basi dell’allevamento e della gestione degli alveari.
Eseguire attività pratiche in apiario in sicurezza.
Riconoscere le principali malattie e parassiti delle api.
Comprendere l’importanza dell’apicoltura per l’ambiente e la produzione di miele.
Costo
GRATUITO - se in possesso dei requisiti richiesti - Finanziato dal programma GOL
Brochure