Valorizzazione delle filiere agroalimentari di eccellenza
      
            Per diventare chef d'eccellenza, capaci di valorizzare materie prime e produzioni tipiche del territorio.
Il corso intende formare un Tecnico specializzato che si in grado offrire una ristorazione di
qualità e di articolare proposte gastronomiche che coniughino le qualità organolettiche
degli alimenti, l'attenzione verso l’impatto che la produzione, la distribuzione e la fruizione
delle produzioni agroalimentari hanno sugli ecosistemi e sul sistema economico-sociale.
      
            
      
      Il corso intende formare un Tecnico specializzato che si in grado offrire una ristorazione di
qualità e di articolare proposte gastronomiche che coniughino le qualità organolettiche
degli alimenti, l'attenzione verso l’impatto che la produzione, la distribuzione e la fruizione
delle produzioni agroalimentari hanno sugli ecosistemi e sul sistema economico-sociale.
Enaip Busto Arsizio - 0331 372111 - busto@enaiplombardia.it
Sedi
          
      Destinatari
          
      Settore
          
      Tipologia
          
      Modalità
              
          Durata
              1000 ore di cui 450 di stage
          Corso
              Corso di specializzazione tecnica superiore per diventare chef pasticceri e pasticcere d’eccellenza, capaci di valorizzare le materie prime e le produzioni tipiche del territorio, articolando proposte gastronomiche che coniughino le qualità organolettiche degli alimenti all’attenzione verso l’impatto che la produzione, la distribuzione e la fruizione delle produzioni agroalimentari hanno sugli ecosistemi, sul sistema economico e sociale; offrire una ristorazione veloce di qualità.
          Cosa imparerai
              Progettazione e realizzazione di menù che esaltino le eccellenze enogastronomiche, riconoscendo le caratteristiche organolettiche, i processi produttivi e gli elementi di tipicità di produzioni alimentari di eccellenza. Scelta dei fornitori di prodotti alimentari.
          Requisiti
              Diploma di Scuola Superiore o Diploma professionale (IV anno IeFP), residenza o domicilio in Lombardia, età inferiore a 29 anni, disoccupazione.
          Costo
              Gratuito se in possesso dei requisiti richiesti poichè presentato al finanziamento di Regione Lombardia/FSE
          Certificazione rilasciata
              SPECIALIZZAZIONE TECNICA SUPERIORE
          Finanziamento