Tecnico elettrico per l’installazione di impianti civili e industriali
Il corso può essere svolto in apprendistato art.43.
Una forma di apprendistato diversa da quella professionalizzante e finalizzata all'ottenimento di un titolo di studio.
Per le aziende questo si traduce nell'opportunità di Quali i principali vantaggi
- l'opportunità di formare un tecnico con costi molto ridotti
- vedere l'apprendista al lavoro in azienda prima di decidere per l'assunzione
- possibilità per l'apprendista di ottenere importanti attestati PES/PAV, PLC e ELETTTRICA a costo zero
- confermare la trasformazione in apprendistato professionalizzante o concludere il percorso
Questo progetto formativo vuole offrire la possibilità di acquisire una specializzazione tecnica attraverso un percorso di apprendistato art.43 che consente di unire studio e lavoro.
Sedi
Destinatari
Settore
Modalità
Durata
1000 ore: 300 di formazione esterna presso Enaip Lombardia e 700 di formazione interna presso l’azienda che ha offerto il contratto di apprendistato
Cosa imparerai
·principi di domotica
·gestione della sicurezza-rilascio della certificazione pes-pav
·e-mobility
·tecniche industriali- certificazione elettracad
·processi e sistemi di produzione
·area matematica
·lingua straniera professionale
·comunicazione tecnico professionale
Percorsi
È prevista la retribuzione dello studente in funzione del contratto di apprendistato stipulato.
Requisiti
Diploma di Scuola Superiore o di IV anno IeFP, residenza o domicilio in Lombardia, età inferiore a 25 anni, titolari di un contratto di apprendistato Art. 43 dlgs 81/2015.
E’ possibile candidarsi al corso anche in assenza di un contratto in essere, Enaip Lombardia favorirà il matching tra le richieste del candidato e le offerte occupazionali del territorio.
Costo
Gratuito se in possesso dei requisiti richiesti poiché presentato al finanziamento di Regione Lombardia/FSE.
Certificazione rilasciata
Certificato di SPECIALIZZAZIONE TECNICA SUPERIORE
Finanziamento

Apprendistato

Realizzato con il sostegno di