QUESTO PROGETTO FORMATIVO VUOLE OFFRIRE LA POSSIBILITÀ DI ACQUISIRE UNA SPECIALIZZAZIONE TECNICA ATTRAVERSO UN PERCORSO DI APPRENDISTATO ART.43 CHE CONSENTE DI UNIRE STUDIO E LAVORO.

 

Sedi
Destinatari
Modalità
Durata
1000 ore: 300 di formazione presso il centro Enaip Lombardia + 700 formazione interna presso l’azienda che ha offerto il contratto di apprendistato
Corso
Il corso di specializzazione tecnica superiore intende formare professionisti che siano in grado di intervenire nei processi di progettazione e di realizzazione di oggetti e componenti d'arredo.
Cosa imparerai
• Applicare metodologie di progettazione mobili
• Applicare tecniche di disegno tecnico
• Applicare tecniche di disegno tridimensionale
• Applicare tecniche di progettazione grafica
• Utilizzare software CAD
Requisiti
Diploma di Scuola Superiore o di IV anno IeFP, residenza o domicilio in Lombardia, età inferiore a 25 anni, titolari di un contratto di apprendistato Art. 43 dlgs 81/2015.
E’ possibile candidarsi al corso anche in assenza di un contratto in essere, verrà favorito il matching tra le richieste del candidato e le offerte occupazionali del territorio.
Costo
Gratuito se in possesso dei requisiti richiesti poichè presentato al finanziamento di Regione Lombardia/FSE
Metodologia
Incontri con designer internazionali
Testimonianze di imprenditori e makers
Partecipazione a concorsi
Partecipazione al Salone del Mobile
Percorso didattico “project work”
Progetto formativo individuale in assetto lavorativo
Visite aziendali e culturali
Certificazione rilasciata
Certificato di SPECIALIZZAZIONE TECNICA SUPERIORE
Finanziamento

Apprendistato

Realizzato con il sostegno di

© 2023 Fondazione Enaip. Tutti i diritti sono riservati.
Tailored by AltaSartoria