Tecnico per la manutenzione di veicoli industriali: camion - bus - mezzi di cantiere
Il futuro del trasporto: manutenzione e gestione dei veicoli e dei nuovi sistemi di mobilità, guida autonoma, digitalizzazione ed elettrificazione. Il corso intende formate un Tecnico specializzato nelle attività di manutenzione dei veicoli industriali quali camion, bus e veicoli da cantiere. Inoltre si approfondiranno le conoscenze del mercato del trasporto pubblico/provato e nella gestione della cantieristica.
Questo progetto formativo vuole offrire la possibilità di acquisire una specializzazione tecnica attraverso un percorso di apprendistato art.43 che consente di unire studio e lavoro.

Dopo la grande rivoluzione del settore, rappresentata dall’ingresso dell’elettronica nella gestione del mezzo, si affacciano al mercato nuove tecnologie che caratterizzeranno, non solo lo scenario di consumo ma, anche e di conseguenza, il fabbisogno di competenze tecniche nelle figure che operano del settore. La connettività della vettura, sia in modalità V2V (vehicle to vehicle) e V2I (vehicle to infrastructure), rappresenterà un fattore chiave delle nuove funzionalità della vettura. Questo porterà a una significativa evoluzione delle caratteristiche della plancia e dei comandi in termini di Human Machine Interface, infotainment e assistenza alla guida/informazioni sul veicolo di guida autonoma, oltre a un forte accento sui temi di cybersecurity.
Nel contesto del progetto gli allievi e le allieve avranno la possibilità di frequentare due laboratori monografici relativi al mezzo pesante e alle macchine agricole. Il tema della sostenibilità sarà il filo conduttore che sostanzierà lo sguardo formativo dello staff di corso.

Destinatari
Settore
Modalità
Durata
1000 ore: 320 di formazione esterna presso Enaip Lombardia e 680 formazione interna presso l’azienda che ha offerto il contratto di apprendistato
Corso
Il corso di specializzazione tecnica superiore intende formare figure professioniste che siano in grado di intervenire, con mansioni di tecnici specializzati, nel contesto di processi manutentivi di veicoli industriali. Particolare attenzione verrà riservata alla manutenzione di camion, bus e veicoli da cantiere. Verranno approfondite conoscenze nella gestione della manutenzione e nella riparazione dei più innovativi sistemi meccatronici ed elettronici utilizzati nella gestione dei "mezzi pesanti".
Il programma formativo affronterà i concetti teorici della disciplina per poi passare alla pratica con l'ausilio di professionisti esperti nella configurazione/realizzazione dei processi manutentivi.
Percorsi
È prevista la retribuzione dello studente in funzione del contratto di apprendistato stipulato.
Requisiti
Diploma di Scuola Superiore o di IV anno IeFP, residenza o domicilio in Lombardia, età inferiore a 25 anni, titolari di un contratto di apprendistato Art. 43 dlgs 81/2015.
E’ possibile candidarsi al corso anche in assenza di un contratto in essere, Enaip Lombardia favorirà il matching tra le richieste del candidato e le offerte occupazionali del territorio.
Costo
Gratuito se in possesso dei requisiti richiesti poiché presentato al finanziamento di Regione Lombardia/FSE.
Certificazione rilasciata
Certificato di SPECIALIZZAZIONE TECNICA SUPERIORE
Finanziamento

Apprendistato

Realizzato con il sostegno di

© 2023 Fondazione Enaip. Tutti i diritti sono riservati.
Tailored by AltaSartoria