Gestione dei servizi di manutenzione mezzi, revisione, e assistenza clienti
      
            Percorso di Istruzione Terziaria di alta Specializzazione alternativo e parallelo all'istruzione universitaria che forma le figure Tecniche atte ad operare in aree strategiche dell'impresa nel settore della Logistica - realizzato dalla Fondazione ITS Move Academy
      
            Diventa esperto nella organizzazione e nella gestione di una autofficina di nuova generazione: dall’accettazione alla revisione di auto e mezzi pesanti ibridi ed elettrici ai servizi post-vendita.
Informazioni e iscrizioni - its-move.it
Sedi
          
      Destinatari
          
      Settore
          
      Tipologia
          
      Modalità
              
          Durata
              Biennale 2000 ore di cui 900 di stage
          Corso
              SEDE DEL CORSO 
Enaip Magenta
          Enaip Magenta
Cosa imparerai
              . Diagnosticare e risolvere in modo competente e efficiente problemi meccanici, elettrici ed elettronici nei veicoli, utilizzando strumenti diagnostici avanzati
. Saper usare le più avanzate tecnologie sui sistemi automobilistici, inclusi veicoli ibridi ed elettrici, dimostrando una comprensione approfondita delle migliori pratiche nel settore.
. Gestire l'accoglienza dei clienti con professionalità, comunicando in modo chiaro, fornendo un servizio di qualità.
. Coordinare attività post-vendita, inclusa la gestione di appuntamenti per la manutenzione programmata, la gestione delle garanzie e le revisioni.
          . Saper usare le più avanzate tecnologie sui sistemi automobilistici, inclusi veicoli ibridi ed elettrici, dimostrando una comprensione approfondita delle migliori pratiche nel settore.
. Gestire l'accoglienza dei clienti con professionalità, comunicando in modo chiaro, fornendo un servizio di qualità.
. Coordinare attività post-vendita, inclusa la gestione di appuntamenti per la manutenzione programmata, la gestione delle garanzie e le revisioni.
Titolo di studio
              Tecnico Superiore per l'Infomobilità e le Infrastrutture Logistiche
          Requisiti
              Giovani/adulti in possesso di Diploma di istruzione secondaria superiore.
Certificazione di specializzazione tecnica superiore (corsi IFTS).
Laurea.
          Certificazione di specializzazione tecnica superiore (corsi IFTS).
Laurea.
Certificazione rilasciata
              Tecnico Superiore per l'Infomobilità e le Infrastrutture Logistiche
          Finanziamento
          
            PNRR
      
    
    
       
