Il Corso ITS in Supply Chain Management forma professionisti in grado di gestire e ottimizzare i flussi di merci, informazioni e risorse lungo tutta la catena logistica — dalla produzione alla distribuzione. Il percorso biennale integra competenze tecniche, gestionali e digitali per rispondere alle esigenze delle imprese che operano nei settori della logistica, del manufacturing e dell’e-commerce. L’approccio ITS mira all’insegnamento di competenze, attraverso una didattica pratica ed esperienziale. I docenti provengono dalle imprese del settore partner di ITS Move Academy.

SEDE DEL CORSO: ITS Move Academy

MILANO, viale Decumano 40 | Mind Milano
LIMBIATE, via Monte Bianco 133

CALENDARIO

da ottobre 2025 a luglio 2027

Scopri il corso ITS MOVE   |   CANDIDATI

INFO  orientamento@its-move.it   |   3209558049

Destinatari
Settore
Modalità
Durata
2 anni (2000 ore complessive di cui 900 di tirocinio)
Corso
Il corso fornisce competenze professionali avanzate per operare nei processi di pianificazione, approvvigionamento, produzione, distribuzione e gestione dei flussi logistici.
I principali ambiti formativi comprendono:
• Gestione della Supply Chain e Lean Logistics
• Sistemi ERP e strumenti digitali per la logistica
• Gestione del magazzino e automazione industriale
• Previsione della domanda, analisi dei flussi, KPI e sostenibilità della catena del valore
• Business English e soft skills per la gestione dei team
Gli studenti svolgeranno tirocini presso aziende partner del network ITS Move Academy, con possibilità di inserimento lavorativo al termine del percorso.
Sbocchi occupazionali
Gli sbocchi occupazionali prevedono l'inserimento in imprese industriali e commerciali all’interno della direzione logistica, imprese di servizi di logistica integrata, imprese di spedizioni ed agenzie di trasporti marittimi, aerei, ferroviari, organismi pubblici con finalità istituzionali relative alla pianificazione e valutazione a livello territoriale nel campo dei sistemi logistici/trasporto merci e persone, organismi pubblici e privati, istituti di ricerca e società specializzate nella consulenza relativa alle attività di logistica e trasporti.
Cosa imparerai
• pianificare, organizzare e monitorare servizi intermodali e relativi sistemi operativi e tecnologici per il trasporto delle merci/persone;
• gestire mezzi e risorse della filiera logistica per garantire efficienza e sicurezza al trasporto di merci/persone;
• programmare, gestire e controllare flussi informativi e/o documentali relativi al trasporto di merci/persone;
• interagire con i sistemi di assistenza, sorveglianza e monitoraggio del traffico.
Requisiti
Giovani/adulti in possesso di Diploma di istruzione secondaria superiore.
Certificazione di specializzazione tecnica superiore (corsi IFTS).
Laurea.
Costo
Il corso è cofinanziato da Regione Lombardia e Fondo Sociale Europeo. È richiesto un contributo annuale di iscrizione di 1300 euro per coprire materiali didattici e attività integrative. Sono disponibili borse di studio.
Certificazione rilasciata
Al termine del percorso e previo superamento dell’esame finale, viene rilasciato il Diploma di Tecnico Superiore per la Logistica e il Trasporto intermodale, corrispondente al V livello del Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF), riconosciuto a livello nazionale e comunitario.
Finanziamento

ITS