a cura degli chef dell’Associazione Provinciale Cuochi di Como

scegli il/i moduli PASTICCERIA

 9 NOVEMBRE - CREAM TART - Chef Giovanna Bulgheroni

 16 NOVEMBRE - DOLCI SENZA GLUTINE - Chef Valentina Lanzini

 23 NOVEMBRE - IL PANE IN AUTUNNO - Chef Antonio Ardiri

 30 NOVEMBRE - BISCOTTERIA DA THÉ - Chef Valentina Lanzini

 7 DICEMBRE - GLI ALBERI DI NATALE - Chef Valentina Lanzini

 14 DICEMBRE - ASPETTANDO IL NATALE - Chef Patrizia de Lazzari

scegli il/i moduli CUCINA

 9 NOVEMBRE - LA ZUCCA - Chef Paolo Longoni

 16 NOVEMBRE - CORSO DI CUCINA - Chef Matteo Corridoni

 23 NOVEMBRE - I REGALI DI NATALE - Chef Sergio Mauri

 30 NOVEMBRE - INTAGLIO BASE - Chef Luigi Gandola

 7 DICEMBRE - IL PRANZO DI NATALE - Chef Mauro Botta


scarica il programma

gli chef

Chef Paolo Longoni
Albergo Bella Vista Veleso CO
La passione per la cucina accompagna Paolo per tutta la sua crescita. Studia alberghiero e matura questa sua passione con viaggi ed esperienze lavorative all’estero, dalla Gran Bretagna alla Francia, fino in Spagna sotto l’influenza di grandi della cucina internazionale come Gordon Ramsey, Simone Zanoni, George Blanc, Anton Edelmann, Vittorio Beltramelli e Carles Tejedor.
Pur conservando con cura le proprie radici, senza rinunciare al gusto delle piccole cose di un tempo e della tradizione della valle del Triangolo Lariano, e nella ricercatezza degli ingredienti freschi e di stagione, la cucina di Paolo Longoni si rivela giovane, moderna, fresca, vivace e ispirata.

Chef Massimiliano Tansini
Hotel Villa Asnigo Cernobbio Co
Docente di cucina presso i centri di formazione professionale CFP e ENAIP di Como.
La sua cucina profuma di territorialità, con molta attenzione al susseguirsi delle stagioni. Attento alle nuove tecniche e alle tematiche sociali non dimentica le sue radici e le tradizioni locali.

Chef Sergio Mauri
Ora docente all’Enaip di Como.
La ricerca della qualità nelle materie prime, con attenzione al territorio e alla tradizione, hanno sempre accompagnato la realizzazione del buon mangiare e soprattutto l’equilibrio nei suoi piatti.

Chef Valentina Lanzini
Pastry chef comasca con più di 15 anni di esperienza lavorativa nel settore, acquisita con esperienze professionali in Italia e all’estero (Francia e Australia).
Alcune delle realtà che hanno contribuito alla sua formazione sono: l’Armani caffè di Parigi, Le Jules Verne di Alain Ducasse sulla Tour Eiffel (1 stella Michelin), il Golf Club Villa D’Este, il Sereno di Torno (ristorante Berton al Lago - 1 stella Michelin).
Negli ultimi anni ha intrapreso la carriera di libero professionista fornendo formazione professionale a pasticcerie, ristoranti e privati e introducendo anche formazione scolastica all’Enaip e al CFP di Como.

Chef Ardiri Antonino
E’ praticamente nato in panificio lavorando nella bottega di famiglia che ora gestisce insieme sorella.
Dal 1993 producono solo prodotti biologici certificati con lievitazione a pasta madre.
Si è formato con il Maestro Piergiorgio Giorilli, ma crede che l’aggiornamento professionale sia l’unico modo per crescere.  La sua formazione cresce con : il Maestro Ezio Marinato, Gabriele Bonci, Achille Zoia, Josep Pascual, Elena Lipetskaia, Cristian Zaghini, James Griffin, Ezio Rocchi e Cristian Zaghini.
Dal 2015 è formatore professionale presso l’istituto Enaip ed esegue consulenze professionali presso Panificici, ristoranti ed Hotel.

Chef Barbara Girardi
Agriturismo La Cascina Di Mattia Fecchio di Cantù CO
Autrice del Manuale del Consumo Consapevole e Conveniente “Mangiare Bene Spendere Giusto” ideato da CIA Agricoltori Italiani Milano, Lodi, Monza Brianza. Docente di Corsi di Cucina Consapevole con una metodologia attiva data dalla formazione pedagogica e teatrale. Ideatrice del progetto “Parole in Pentola”: laboratori a quattro mani con personaggi della cultura e serate di cucina letteraria con scrittori Italiani.
La consapevolezza dell’essere e di appartenere ad un territorio, con le sue svariate risorse e possibilità, ci permette di costruire una cucina semplice e creativa.

Chef Luigi Gandola
Ristorante Salice Blu Bellagio Co
Fin da piccolo stava ore in cucina con papà Mino, osservandolo affascinato.
Il diploma all’istituto alberghiero di Casargo e Ponte di Legno gli aprono le porte al Grand Hotel Villa D’Este di Cernobbio, dove rimanere sette anni e alle competizioni internazionali.
Tra le sue passioni: prendersi cura dell’orto, andare nei boschi alla ricerca di funghi e tartufi  e creare nuove sculture di legno e con i materiali più diversi.

Chef Matteo Corridori
Il Quinto Quarto
“Dopo aver terminato la scuola alberghiera, parte alla volta dell’Inghilterra per seguire lo stage all’estero, divenuto poi lavoro, presso Stoke Park, un hotel a 5 stelle poco distante da Londra. Rientrato in Italia, fonda la propria compagnia di private chef a cui, parallelamente, affianca l’insegnamento. Decide poi di volare di nuovo a Londra, per lavorare con il famosissimo chef londinese Marcus Wareing, fino ad iniziare con Robert Moretti  il progetto di Musa, in patria.

Sedi
Destinatari
Settore
Modalità
Durata
Dalle 20:00 alle 23:00
Percorsi
- 50 euro a serata
- per i gruppi da 2 persone che frequentano lo stesso modulo: 80 euro totali
- per chi si iscrive a 4 moduli: uno sarà gratuito

Contattaci - la cucina del mercoledì

scegli il/i moduli PASTICCERIA
scegli il/i moduli CUCINA
Dichiaro di autorizzare il trattamento dei propri dati personali ad uso della Regione Lombardia, di altre amministrazioni pubbliche e dell'Ente gestore ai sensi del Regolamento UE 2016/679 e dichiaro di accettare le modalità e le procedure di trattamento dati come indicate dai documenti affissi all'albo del Centro e riportati sul sito enaiplombardia.eu/Liberatoriaprivacy per allievi ed utenti.
© 2023 Fondazione Enaip. Tutti i diritti sono riservati.
Tailored by AltaSartoria