L’Ispettore autorizzato per il mantenimento dell’abilitazione è tenuto a svolgere corsi di aggiornamento con cadenza triennale, della durata di 30 ore (art. 9 DD n. 40/2022). Per accedere al Modulo AGGIORNAMENTO è necessario essere in possesso dell' Attestato di competenza abilitante per l’esercizio dell’attività di responsabile tecnico.

Prossima edizione GIUGNO 2025

se sei interessato, clicca qui: PRE-ISCRIZIONE

Per candidarsi ai Moduli A e B | Ispettore dei centri di controllo (ex-revisore auto) contattare Dekra:
info.revisioni.it@dekra.com
0289929010

Destinatari
Settore
Modalità
Durata
Percorso formativo teorico-pratico di 30 ore
Corso
L’Ispettore autorizzato per il mantenimento dell’abilitazione è tenuto a svolgere corsi di aggiornamento con cadenza triennale, della durata di 30 ore (art. 9 DD n. 40/2022). Gli ispettori ope legis assolveranno all'obbligo della formazione di aggiornamento e alla conseguente registrazione al RUI entro le date ultime di seguito riportate: 
entro il 31 dicembre 2024, se abilitati o autorizzati prima del 31 dicembre 2010; 
entro il 31 dicembre 2025, se abilitati o autorizzati tra il 1° gennaio 2011 e il 31 agosto 2018. 
(Rif. Circolare Ministeriale del 6/11/2023) 
Costo
488 euro (IVA INCLUSA)
Certificazione rilasciata
Agli allievi idonei verrà rilasciato, attraverso il sistema informativo regionale, un attestato di frequenza con profitto ai sensi del DM 21 settembre 2023. 

Iscrizione Modulo Aggiornamento

Pre-iscrizione modulo Aggiornamento Obbligatorio Ispettore dei centri di Controllo
inserire anche l'eventuale secondo nome
inserire il nome della città
inserire la provincia di nascita
inserire lo stato di nascita
residenza
inserire tutti i 16 caratteri del proprio codice fiscale
indicare la cittadinanza se non italiana
inserire il nome dell'azienda di cui si è dipendenti
Al massimo 2 file.
Limite 256 MB.
Tipi consentiti: pdf.
Un solo file.
Limite 256 MB.
Tipi consentiti: pdf, jpeg.
Un solo file.
Limite 256 MB.
Tipi consentiti: pdf, jpeg.
privacy e autorizzazioni
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 46 e 47 e consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 nelle ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiaro che le informazioni riportate corrispondono a verità
Dichiaro di autorizzare il trattamento dei propri dati personali ad uso della Regione Lombardia, di altre amministrazioni pubbliche e dell'Ente gestore ai sensi del Regolamento UE 2016/679 e dichiaro di accettare le modalità e le procedure di trattamento dati come indicate dai documenti affissi all'albo del Centro e riportati sul sito enaiplombardia.eu/Liberatoriaprivacy per allievi ed utenti.
© 2025 Fondazione Enaip. Tutti i diritti sono riservati.
Tailored by AltaSartoria