Lombardia Plus - Organizzazione eventi
      
            Il corso intende formare operatori che conoscano le principali caratteristiche del patrimonio storico, artistico, architettonico, naturalistico, enogastronomico del territorio lariano, che siano in grado di riconoscerle e promuoverle come risorse di turismo culturale.
      
            Corso realizzato nell'ambito del progetto "Il Futuro è cultura" finanziato all'interno dell'iniziativa Regionale Lombardia Plus – Linea Cultura 2019/2020
CONTATTI
como@enaiplombardia.it
031302075
cultura@enaiplombardia.it
scopri tutti gli altri corsi del progetto "Il futuro è cultura"
Sedi
          
      Destinatari
          
      Tipologia
          
      Modalità
              
          Durata
              DURATA 800 ore di cui 480 di aula e 320 di stage
          Corso
              Il corso intende formare operatori che conoscano le principali caratteristiche del patrimonio storico, artistico, architettonico, naturalistico, enogastronomico del territorio lariano, che siano in grado di riconoscerle e promuoverle come risorse di turismo culturale, che sappiano formulare - analizzando i dati relativi ai flussi turistici e tenendo conto delle specificità del mercato turistico locale - proposte di eventi coerenti con i bisogni dei target di riferimento e sappiano collaborare nella comunicazione e promozione degli eventi. 
          Cosa imparerai
              beni e risorse turistiche - inglese - strumenti per la promozione - legislazione turistica - mercato del turismo - organizzazione eventi - comunicazione e lavoro di team - gestione fornitori - normativa organizzazione eventi - pianificazione attività - budgeting e preventivazione - valutazione eventi - sicurezza nei luoghi di lavoro - autoimprenditorialità
          Percorsi
              La frequenza è obbligatoria. Per l’ammissione all’esame finale è necessaria una frequenza non inferiore al 75% dell’attività formativa programmata e una valutazione positiva degli esiti del percorso.
          Requisiti
              Giovani residenti o domiciliati in lombardia, disoccupati fino a 29 anni di età ed in possesso di un Diploma professionale (IV anno IeFP), di un Diploma di scuola secondaria superiore o di una laurea.
          Costo
              GRATUITO se in possesso dei requisiti richiesti
          Certificazione rilasciata
              Attestato di Competenze
          Finanziamento
          
            Lombardia Plus
      
    
    
            Iniziativa Regionale Lombardia Plus - Linea alta formazione cultura
 
