LIFE CLIMATE SMART CHEFS (CSC) – Empowering chefs for a climate-smart, sustainable and healthy food system in the EU
Gennaio 2022 – Dicembre 2024
Obiettivi
Il progetto LIFE CLIMATE SMART CHEFS ha come obiettivo base quello di aumentare la consapevolezza sulla relazione fra cibo e cambiamenti climatici nell’UE, dando quindi impulso a un concetto di ristorazione più sensibile al rapporto tra cibo e ambiente e alla sostenibilità in senso ampio, identificando nello chef la figura in grado di contribuire a tale cambiamento.
Il progetto mira a contribuire allo sviluppo e all'attuazione della politica climatica dell'UE e della strategia Farm to Fork (F2F) coinvolgendo attivamente gli chef europei come promotori di diete a basse emissioni, nutrienti e convenienti che riducano l'impatto ambientale, migliorino la salute pubblica e affrontino il tema dello spreco alimentare. Il progetto intende fornire agli chef le conoscenze e gli strumenti per generare un cambiamento nella progettazione delle ricette, nella pianificazione dei menu e nella comunicazione con i clienti, promuovendo la consapevolezza sulle questioni climatiche e ambientali.
Attività
Le principali attività del progetto comprendono:
-
la realizzazione di un corso di alta formazione per cuochi;
-
lo sviluppo di uno strumento digitale per la progettazione di menu intelligenti per il clima;
-
la creazione di un Premio dedicato agli chef climate smart e alle iniziative locali che promuovono diete sostenibili;
-
la creazione di una rete europea di associazioni di cuochi;
-
l'attuazione del programma Life Climate Smart Chefs Vision 2030;
-
un documento strategico volto a fornire raccomandazioni politiche e a sostenere la politica climatica dell'UE.
CAPOFILA
Barilla Center for Food & Nutrition Foundation (ITALIA)
PARTNER
ALMA srl La Scuola Internazionale di Cucina italiana (ITALIA)
University of Applied Sciences (FINLANDIA)
ENAIP NET (ITALIA)
Nutritics Limited (IRLANDA)
Visita il sito del progetto: www. climatesmartchefs.eu