SEBCove – Smart electricity for buildings
Marzo 2024-Febbraio 2028
Obiettivi generali
-
Favorire l'eccellenza professionale del settore Smart Electricity for Building – SEB in Grecia, Italia, Spagna e Macedonia del Nord.
-
Supportare le smart specialisation strategies (strategie di specializzazione intelligente) nel settore SEB attraverso programmi adeguati di istruzione e formazione professionale (IeFP) iniziale, up- e re-skilling.
-
Diventare hub di riferimento globali per lo scambio di conoscenze, innovazione e sviluppo della forza lavoro, affrontando la crescente domanda di professionisti qualificati in questo campo.
Obiettivi specifici
-
Sviluppo di competenze: creare profili professionali specifici per il settore dell'efficienza energetica negli edifici (SEB) e progettare nuovi curricula formativi, come risposta allo “skills mismatch”.
-
Creazione di Centri di Eccellenza: consolidare 4 Centri di Eccellenza Professionale in Grecia, Italia, Spagna e Macedonia del Nord e creare un punto di riferimento a livello internazionale.
-
Promozione della collaborazione: favorire la collaborazione tra università, centri di formazione, centri di ricerca e aziende per creare ecosistemi di competenze regionali nel settore SEB (knowledge triangle: formazione, ricerca e imprese).
-
Innovazione didattica: implementare metodologie di apprendimento innovative, basate su strumenti digitali e centrate sul discente.
-
Garanzia della qualità: assicurare l'eccellenza dei corsi di formazione attraverso la certificazione ISO 21001 e EQAVET
PARTNER
I Partner del progetto sono più di 20 Centri di Formazione Professionale, Università, imprese e associazioni provenienti da Grecia, Italia, Spagna, Macedonia del Nord, Portogallo, Paesi Bassi e Germania.
Il Cluster Italiano è costituito da: ENAIP NET, ComoNExT e BuildTech.
Sito di progetto: https://sebcove.eu/