THEYWILLBHG – They will be healing gardens... nature helps man and man, in turn, helps nature
Saranno giardini curativi... La natura aiuta l'uomo e l'uomo, a sua volta, aiuta la natura Erasmus+ KA210 |  Novembre 2024 – Marzo 2026 

Obiettivo 
Il progetto intende creare un modello di Academy dedicato agli Healing Gardens (giardini terapeutici) che possa sensibilizzare sul tema dell'ambiente e del benessere, e formare e istruire i professionisti sull'ideazione, la progettazione, la realizzazione e il mantenimento di spazi verdi che siano accessibili, sostenibili e inclusivi. 
Con il termine Healing Gardens si indicano, infatti, tutti gli spazi verdi curati e funzionali che producono un benessere reale e misurabile, soprattutto se inseriti in contesti di servizio come case di cura, strutture sociosanitarie e socioeducativa e ospedali.
Il modello sarà trasferibile e replicabile a livello transnazionale. 
Il progetto si propone anche di promuovere altri temi trasversali quali: ambiente, senso civico e promozione dei valori condivisi dall'UE, inclusione, diversità e promozione dell'uguaglianza, ricerca e innovazione, oltre che di aumentare le opportunità formative. 

Obiettivi specifici 

  • Arricchire e diffondere il know-how dei professionisti sulla progettazione dell'HG e sulla pratica della sostenibilità ambientale, abbinando le competenze specifiche di tutti;  

  • Aumentare le possibilità di formazione a livello transnazionale, attraverso la pianificazione di moduli HG da inserire in corsi green e in corsi per adulti nel settore sociosanitario, mettendo in contatto l'IeFP con le organizzazioni non profit che accolgono lavoratori e giovani vulnerabili;  

  • creare un sistema di scambio di procedure tra i partecipanti che possa mantenere il modello arricchito. 

CAPOFILA 
Oikos Cooperativa sociale a.r.l. - ITALIA   

PARTNER
Fondazione Enaip Lombardia - ITALIA 
Jardines Terapéuticos KDJ S.L - SPAGNA  
Chaloupky o.p.s. e scuola materna forestale - REPUBBLICA CECA 

Categoria