TREADS - Tourism Resilience Education in Digital Security 

Erasmus+ KA220 |  Novembre 2024 – Ottobre 2026 

Obiettivo 
Il settore turistico in Unione Europea sta affrontando importanti sfide legate alla trasformazione digitale, che rendono fondamentale formare professionisti sui temi della gestione dei rischi digitali, della sicurezza informatica e della disinformazione all'interno del settore. 
TREADS mira a potenziare in particolare il segmento delle micro-PMI e PMI migliorando le loro competenze digitali e aggiornandoli per essere più resilienti di fronte alla crisi digitale. Questi sforzi non andranno solo a vantaggio dei cittadini, ma porteranno anche a prodotti migliori e a una maggiore sostenibilità dell'industria turistica europea. 
L'obiettivo principale del progetto è quindi fornire un'offerta di istruzione e formazione professionale agli studenti e ai formatori adattata alle esigenze del mercato del lavoro per l'educazione alla resilienza turistica in materia di sicurezza digitale e, in secondo luogo, contribuire all'evoluzione dei mandati della CE (Decennio digitale europeo, Patto dell'UE per le competenze, Percorsi di transizione per il turismo). 

Obiettivi specifici 

  • Identificare le buone pratiche nell'IeFP e stabilire un pool di risorse per l'accesso alla conoscenza; 

  • sviluppare un profilo ECVET e un piano di formazione di accompagnamento per promuovere un apprendimento flessibile; 

  • sviluppare materiale formativo innovativo, sfruttando la localizzazione dei contenuti e la loro validazione; 

  • aumentare la consapevolezza negli stakeholder del turismo sulle principali attività del progetto e sui rispettivi risultati, insieme allo sfruttamento e alla sostenibilità dei risultati del progetto stesso. 

 

CAPOFILA 

CEBANC / CDEA Centre de Formacion de Administration Y Hosteleria – Paesi Baschi – SPAGNA 

PARTNER 

TRAVEL 2 FIT – GRECIA 
ATLANTIS ENGINEERING – GRECIA 
ARCTUR – SLOVENIA 
GAIA – Associazione Industrie Conoscenza e Tecnologia – SPAGNA 
Fondazione ENAIP Lombardia - ITALIA 

Visita il sito del progetto: https://treadsproject.eu/ 

Categoria