Percorso Personalizzato allievi diversamente abili
Una professione di grande interesse per le persone giovani, che si misura con l’evoluzione e l’innovazione dei veicoli a motore sempre più attenta all’ambiente, alla sicurezza, all’economicità e alle prestazioni.
I Percorsi Personalizzati sono interventi formativi rivolti ad alunni e alunne disabili, della durata da 1 a 3 anni, il cui obiettivo è quello di consentire agli allievi e alle allieve un percorso maggiormente flessibile, personalizzato in base alle esigenze specifiche e attento alle difficoltà individuali.
Destinatari
Settore
Tipologia
Modalità
Percorsi
I Percorsi Personalizzati si caratterizzano per:
• Progettazione e programmazione specifica per la tipologia di disabilità.
• Attività di orientamento precedente all’inizio dell’attività scolastica mirata a supportare l’alunno e la sua famiglia nella scelta del percorso scolastico e professionale più indicato.
• Personalizzazione del percorso in linea con le modalità di apprendimento specifiche.
• Attenzione agli stili e ai tempi di apprendimento individuali.
• Grande attenzione allo sviluppo delle competenze trasversali, fondamentali per lo sviluppo di competenze di autonomia e socialità funzionali all’inserimento lavorativo.
• Attenzione e progettazione individualizzata sia per lo stage aziendale che per la frequentazione dei laboratori professionali.
I Percorsi Personalizzati consentono di salvaguardare i valori di integrazione e inclusione permettendo una personalizzazione dell’intervento formativo che va a ottimizzare sia l’intervento didattico che il progetto professionale.
• Progettazione e programmazione specifica per la tipologia di disabilità.
• Attività di orientamento precedente all’inizio dell’attività scolastica mirata a supportare l’alunno e la sua famiglia nella scelta del percorso scolastico e professionale più indicato.
• Personalizzazione del percorso in linea con le modalità di apprendimento specifiche.
• Attenzione agli stili e ai tempi di apprendimento individuali.
• Grande attenzione allo sviluppo delle competenze trasversali, fondamentali per lo sviluppo di competenze di autonomia e socialità funzionali all’inserimento lavorativo.
• Attenzione e progettazione individualizzata sia per lo stage aziendale che per la frequentazione dei laboratori professionali.
I Percorsi Personalizzati consentono di salvaguardare i valori di integrazione e inclusione permettendo una personalizzazione dell’intervento formativo che va a ottimizzare sia l’intervento didattico che il progetto professionale.
Requisiti
Alunni e alunne disabili con certificazione (accertamento ASL e diagnosi funzionale) residenti o domiciliati in Lombardia, di età inferiore ai 21 che non abbiano ancora concluso percorsi DDIF.
Brochure
Finanziamento
Dote Regionale
Misura di Regione Lombardia che prevede contributi per sostenere economicamente le famiglie e il percorso educativo di studenti e studentesse dai 3 ai 21 anni residenti in Lombardia e frequentanti corsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)
