Fondazione Enaip Lombardia considera strategica la progettazione e la partecipazione a programmi europei e internazionali. Negli anni ha realizzato numerose attività di tirocinio all’estero per i propri studenti e studentesse, formatrici e formatori; ha accolto studentesse e studenti, formatori e formatrici di altri paesi europei presso le proprie strutture; ha favorito la realizzazione di progetti di scambio, buone prassi e trasferimento del know-how.
Tratti caratteristici dell’azione di Enaip Lombardia nell’ambito della progettazione europea sono:
- sviluppo innovativo (metodologico o di contenuto) nella gestione delle azioni formative
- partecipazione ai vari programmi/bandi che favoriscono lo scambio europeo (Erasmus +, Avvisi di Regione Lombardia)
- creazione di partnership articolate per la realizzazione dei progetti (con la presenza di soggetti pubblici e privati, quali università, amministrazioni regionali, provinciali e comunali, imprese, altri enti di formazione, istituti scolastici)
Per accogliere studenti, studentesse, professioniste e professionisti, Enaip Lombardia gestisce a Cantù Enaip Lodge, una foresteria dotata di 19 posti letto distribuiti in camera singole, doppie e triple; a disposizione di ogni ospite anche una cucina attrezzata e un’area relax.
L’area dei progetti internazionali offre differenti tipologie di attività:
OUTGOING - mobilità di studenti e studentesse, formatori e formatrici verso l’estero
INCOMING - accoglienza di studenti e studentesse, formatori e formatrici in Lombardia
Partner e capofila di PROGETTI ERASMUS (KA1, KA2, KA3...), Life, Horizon